Il Comune di Ollolai ha ottenuto il finanziamento del Programma OLLOLAI.CAPITALE per € 2.147.200,00 all’interno dei Programmi Integrati per il riordino urbano – Legge Regionale 23 aprile 2015, n. 8 – articolo 40.
#Plans, come assistenza tecnica, ha supportato l’Amministrazione e la Comunità nel processo di definizione e redazione della proposta progettuale.
OLLOLAI.CAPITALE si pone come obiettivo generale quello di rigenerare gli spazi urbani attraverso interventi che concorrano al mantenimento della popolazione insediata nelle aree interne e al popolamento delle stesse con funzioni e abitanti, valorizzando i capitali territoriali – materiali e immateriali- che caratterizzano il paese.
Il programma, in continuità con l’azione “Case a un euro” avviata dal Comune nel 2015, prevede la rigenerazione e la riattivazione delle unità edilizie degradate attraverso gli interventi #Case1euro#Rent1euro#Workplace1euro.
Gli interventi sulle unità edilizie saranno messi in relazione attraverso la riqualificazione degli slarghi, piazze, cortili e dei percorsi che hanno determinato lo sviluppo insediativo del paese.
Si interverrà sui luoghi e gli spazi relazionali per lo sport, la salute e la socialità con interventi relativi ai Playground, nuovi spazi di relazione intergenerazionale.
Il Programma prevede un nuovo elemento configurativo dell’abitato – Il nuovo Parco Urbano di Lapoddi- che riconnetterà il tessuto urbano del paese con la dominante ambientale cuore di Ollolai: Il monte di San Basilio.
Alcuni interventi riguarderanno la Chiesa di S. Antonio e edifici da destinare ad uso pubblico; inoltre, si riattiveranno gli spazi e i servizi dell’ex Asilo Parrocchiale.
Gli interventi riguarderanno anche il settore immateriale, promuovendo il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni in un processo inclusivo: attività laboratoriali legate auto costruzione e gestione degli spazi pubblici, i laboratori sociali per il welfare di cortile e di vicinato, i laboratori per la trasmissione della conoscenza e della cultura del lavoro, laboratori culturali, artistici, sportivi di vicinato e di comunità.

Un ottimo risultato per l’Amministrazione e la Comunità!