Cosa sono i Cluster

I Cluster sono una scommessa che la comunità professionale di Plans porta avanti per far crescere i settori che hanno sviluppato nel corso del tempo una propria autonomia funzionale e gestionale. Queste aggregazioni di professionalità, nate all'interno della cerchia di Plans, aprendosi a collaborazioni esterne e al mondo della ricerca si sono sempre di più strutturate come esperienze organizzative autonome. Attualmente Plans conta due Cluster che hanno raggiunto ottimi livelli di autonomia: PLANSFORM, strutturato come Agenzia Formativa Accreditata e PES, dedicato al settore Energia e Sostenibilità


PLANSFORM

Plans Formazione e Capacity Building

VISION/MISSION

L’obiettivo di Plans consiste nel realizzare un luogo professionale attraverso il quale produrre conoscenza (ricerca), gestire conoscenza (Knowledge management) e condividere conoscenza (formazione).

La nostra mission si sostanzia nel completare l’offerta dei servizi professionali specialmente negli ambiti che determinano una crescita in termini di conoscenza delle organizzazioni alle quali ci rivolgiamo.

Plans si pone l’obiettivo, attraverso un percorso di crescita professionale e organizzativa, di rappresentare per i propri clienti (pubbliche amministrazioni, aziende, lavoratori autonomi e liberi professionisti) il partner professionale dei loro programmi di sviluppo.

Questo percorso di crescita individua un insieme di milestones attraverso le quali raggiungere l’obiettivo.

Di cosa si occupa

Plans progetta e realizza percorsi di informazione e formazione professionale, nei campi: della sicurezza sul lavoro (CSE&CSP, ASPP&RSPP, Addetti ai servizi antincendio e Primo Soccorso, Corsi base per lavoratori, etc.),dei sistemi di gestione aziendali (SGQ, SGA, SGS), della gestione dei settori correlati all’uso razionale dell’energia e corsi inerenti l’uso di software tecnici.

PARTNER

Il capitale umano di Plansform è costituito da un team multidisciplinare di ingegneri, architetti, economisti, esperti della formazione, esperti ICT, ecc. Il team si interfaccia, in funzione delle caratteristiche e della complessità delle sfide progettuali, con un network di professionisti e centri di ricerca esterni.

Consideriamo partner coloro che abbiamo formato attraverso i nostri corsi e con il quale miriamo ad instaurare una collaborazione professionale duratura.

RICERCA

La continua ricerca di nuove metodologie per la trasmissione della conoscenza e l’apprendimento ci permette di scegliere e diversificare il metodo di insegnamento in base alle esigenze del corso e dei corsisti.

I corsi Plans, si caratterizzano per le finalità prettamente operative assegnate all’intervento formativo, per cui si adottano metodologie di tipo attivo alternando le attività d’aula (lezioni frontali, testimonianze ecc..ad attività più specificatamente pro-attive quali la presentazione, analisi e discussione di case–study con l’utilizzo di supporti informatici e audiovisivi.

LOGO_PLANSFORM

PES

Plans Energia e Sostenibilità

Di cosa si occupa

Plans ha istituito, all’interno della struttura organizzativa, una unità di coordinamento (cluster) attraverso la quale gestire, con maggiore efficacia, le attività che svolge nei campi delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale.

Il cluster che viene individuato con l’acronimo PES (Plans Energy and Sustainability) coordina e realizza l’erogazione dei servizi relativi all’energia e alla sostenibilità tra i quali la redazione di piani e programmi energetici, piani per le energie sostenibili (PAES), le attività di Energy Management, progetti per il  retrofit energetico di edifici, la progettazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili ecc..

COSA STIAMO FACENDO

Il cluster attualmente è impegnato nella realizzazione dei seguenti servizi:

  • Piani di Azione per le Energie Sostenibili (PAES);
  • Assistenza tecnica per l’implementazione di sistemi di gestione ambientale per le pubbliche amministrazioni (EMAS);
  • Realizzazione di studi fattibilità per l’attuazione delle azioni previste nei PAES in relazione ai programmi proposti in attuazione delle strategie 20.20.20 dell’ Unione Europea (Sardegna CO2 – Smart City ecc.)
  • Realizzazione di progetti relativi all’efficientamento energetico di edifici pubblici (Programma Jessica; programma Iscol@);
  • Progettazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

PARTNER

I partner del cluster PES possono essere classificati nelle seguenti categorie:

  • professionisti (Ingegneri e Architetti) che in Plans si occupano delle Aree Pianificazione e Urbanistica, Ingegneria e Impianti;
  • componenti del cluster Plansform che realizzano interventi di formazione Capacity Building nei settori dell’energia e sostenibilità.
  • ingegneri che si occupano della realizzazione di impianti FER e della sostenibilità ambientale nell’agricoltura.
  • partner delle amministrazioni pubbliche, Dirigenti e tecnici, che insieme a Plans hanno costituito gli uffici di Piano per il coordinamento delle attività di Pianificazione energetica.

RICERCA

Plans Energy and Sustainability destina una parte consistente del proprio impegno alle attività di formazione e ricerca nei settori delle tecnologie e dei prodotti all’avanguardia, dei processi innovativi e della trasmissione delle conoscenze in ambito di sostenibilità e energie sostenibili.

Diversi sono stati i progetti di ricerca interni a PES che hanno trovato applicazione nell’attività di Pianificazione energetica e nella proposizione di azioni innovative nel campo della produzione energetica e del contenimento dell’emissione di CO2 in atmosfera.

Recentemente PES ha in itinere la realizzazione di un progetto di ricerca sull’utilizzo degli impianti di produzione e accumulo delle energie rinnovabili.

Sei interessato a collaborare con i cluster di Plans? Contattaci!


Compila i box qui a lato
e verrai presto ricontattato da Plans!

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!